
LucasGiordaniBlog
La bellezza è oggettiva?

La bellezza risulta ormai essere considerata come un fattore oggettivo e non soggettivo, come dovrebbe essere in realtà.
Un tema che tocca una grandissima fetta di donne è sicuramente quello che riguarda i così detti "canoni di bellezza".
Ma cos'è il canone di bellezza?
"Il canone di bellezza, è l'ideale estetico riguardante il corpo che viene riconosciuto dalla società, strettamente legato all'epoca e alla situazione culturale, economica e sociale di un popolo."
Ma noi non siamo così d'accordo.
Avrete sicuramente notato che siamo costantemente esposte a immagini di donne "perfette", rappresentazioni ormai presenti in ogni dove: dai social alla televisione, dalle pubblicità alle riviste.
Ecco, non ci sarà dunque difficile comprendere chi ci induce a credere nell'esistenza di un singolo standard di bellezza a discapito di altri: la società.
La società, ora come da sempre, ci persuade al punto tale da doverci sentire perennemente in competizione.
Una grandissima bugia che si trascina da secoli è proprio il canone di bellezza per eccellenza, nulla di più assurdo.
Perché vi sto parlando di ciò?
Se oggi ho deciso di affrontare quest'argomento è per cercare di dare un "piccolo" messaggio d'amore.
Per noi stesse.
Come riportato sopra, il canone di bellezza è strettamente legato all'epoca trattata, a fattori economici e culturali;
esiste da sempre, questo è vero, ma ciò non vuol dire che esista il corpo giusto per antonomasia.
Non esiste una cosa bella e una cosa brutta in senso assoluto, ricordatelo sempre!